Risponde alla normativa europea, vieta l’uso di prodotti chimici e OGM, incentiva la coltivazione dei terreni agricoli dove non sono stati usati per almeno 3-5 anni. Richiede la registrazione delle quantità prodotte e vendute per assicurare la tracciabilità. Determina lo stoccaggio separato dei prodotti biologici da quelli non certificati.
BIOLOGICO
Obbliga alla formazione su pratiche agricole sostenibili; alla proibizione di discriminazioni sulla base di sesso, età, religione, preferenza politica. Vieta lavoro minorile e forzato e da garanzia di libertà di associazione ai lavoratori. Obbliga all’assunzione regolata da contratto e alla stesura di business plan. Per i trader i contratti con il fornitore sono vincolanti e trasparenti.
FAIRTRADE
Lo Standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.
IFS
Il marchio OK compost INDUSTRIAL garantisce che gli imballaggi e tutti i loro componenti possono essere smaltiti in impianti di compostaggio industriale. Il compostaggio riduce in modo significativo il volume dei rifiuti organici e il compost cosi prodotto può essere utilizzato per scopi agricoli e orticoli.
OK COMPOST
Siamo orgogliosi di essere attestati come “Azienda senza frontiere”. Ogni anno con le nostre donazioni a Medici senza Frontiere (MSF) sosteniamo questa organizzazione umanitaria internazionale, indipendente, che fornisce aiuti di emergenza a persone colpite da conflitti armati, epidemie, esclusione sanitaria e disastri naturali o provocati dall’uomo.
AZIENDA SENZA FRONTIERE
Lo standard globale BRC per la sicurezza agroalimentare è uno degli strumenti operativi utilizzati per la due diligence (cioè essere in grado di dimostrare che sono state prese tutte le misure ragionevoli per evitare un incidente o un danno) e per selezionare i fornitori della filiera agroalimentare. .
BRC
BIOLOGICO
Risponde alla normativa europea, vieta l’uso di prodotti chimici e OGM, incentiva la coltivazione dei terreni agricoli dove non sono stati usati per almeno 3-5 anni. Richiede la registrazione delle quantità prodotte e vendute per assicurare la tracciabilità. Determina lo stoccaggio separato dei prodotti biologici da quelli non certificati.
FAIRTRADE
Obbliga alla formazione su pratiche agricole sostenibili; alla proibizione di discriminazioni sulla base di sesso, età, religione, preferenza politica. Vieta lavoro minorile e forzato e da garanzia di libertà di associazione ai lavoratori. Obbliga all’assunzione regolata da contratto e alla stesura di business plan. Per i trader i contratti con il fornitore sono vincolanti e trasparenti.
IFS
Lo Standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire l’efficace selezione deifornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.
OK COMPOST
Il marchio OK compost INDUSTRIAL garantisce che gli imballaggi e tutti i loro componenti possono essere smaltiti in impianti di compostaggio industriale. Il compostaggio riduce in modo significativo il volume dei rifiuti organici e il compost cosi prodotto può essere utilizzato per scopi agricoli e orticoli.
AZIENDA SENZA FRONTIERE
Siamo orgogliosi di essere attestati come “Azienda senza frontiere”. Ogni anno con le nostre donazioni a Medici senza Frontiere (MSF) sosteniamo questa organizzazione umanitaria internazionale, indipendente, che fornisce aiuti di emergenza a persone colpite da conflitti armati, epidemie, esclusione sanitaria e disastri naturali o provocati dall’uomo.
BRC
Lo standard globale BRC per la sicurezza agroalimentare è uno degli strumenti operativi utilizzati per la due diligence (cioè essere in grado di dimostrare che sono state prese tutte le misure ragionevoli per evitare un incidente o un danno) e per selezionare i fornitori della filiera agroalimentare. .